Alzheimer, demenze e disturbi della memoria: a Nocera Inferiore il primo corso per Caregiver

Dal 4 al 25 giugno prossimi, quattro appuntamenti per formare i familiari dei pazienti e sostenerli sia dal punto di vista psicologico che medico.

Si tratta di una vera e propria Scuola voluta dal Distretto Sanitario 60 e dal dott. Giovanni Rea, responsabile del CDCD (Centro Diagnosi e cura delle Demenze) di Nocera Inferiore (SA).

Per  la prima edizione della Scuola per Caregiver si è scelto lo slogan “Prendesi cura di chi cura”.

Recependo le Linee di indirizzo nazionali sui Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) per le demenze, il centro nocerino ha deciso di investire anche su interventi di formazione per i familiari di pazienti affetti da questi disturbi, i cosiddetti “Caregiver”, coloro che si prendono letteralmente cura di questi ammalati.

Si parte il 4 giugno con il primo dei quattro incontri in programma che saranno moderati dal Dott. Gerardo Menichino, Coordinatore F.F. CDCD di Nocera Inferiore.

Gli appuntamenti, totalmente gratuiti, forniranno strumenti pratici per affrontare le difficoltà della cura quotidiana di persone con demenza. L’obiettivo è quello di migliorare l’assistenza, quindi la qualità di vita dei malati e dei loro Caregiver, persone, queste ultime, che spesso si trovano a dover svolgere un compito difficile sia dal punto di vista fisico che emotivo. Tutti gli incontri si terranno presso la sede del DS 60 di Via Salvatore Giordano, 7 Nocera Inferiore (SA) presso il CDCD piano seminterrato.

L’intervento psico-educazionale e di training offerto ai caregiver dal CDCD DS 60 comprende:
• Formazione sulla demenza, in particolare sintomi e possibili cambiamenti nella progressione di malattia;
• Sviluppo di strategie personalizzate e costruzione delle competenze;
• Formazione per aiutarli a fornire assistenza, comprensiva di elementi utili a comprendere e rispondere adeguatamente ai cambiamenti nel comportamento;
• Formazione per aiutarli ad adattare il loro stile comunicativo per migliorare le interazioni con i pazienti affetti da demenza;
• Consigli su come curare la propria salute fisica, mentale e il loro benessere emotivo;
• Consigli sulla pianificazione di attività piacevoli e rilevanti da fare con la persona di cui si prendono cura;
• Informazioni sui servizi rilevanti (es. servizi di supporto, terapie psicologiche per i caregiver) e relative modalità di accesso;
• Consigli sulla pianificazione del futuro.

Il Calendario degli Incontri.
Dal 4 al 25 giugno, ogni mercoledì dalle 16 alle 17.30, gli specialisti del CDCD DS 60 della ASL Salerno, forniranno strumenti pratici per affrontare le difficoltà della cura quotidiana di persone con demenza.

Il 4 Giugno prossimo il Dott. Giovanni Rea, Neurologo responsabile del Centro disturbi cognitivi e demenze, affronterà il tema “Funzioni cognitive e introduzione alle demenze”;  
Il Dott. Claudio De Lucia, Geriatra, parlerà di “Demenze secondarie: tra prevenzione e fattori di rischio”; Raffaele Sellitti, medico di medicina generale descriverà il percorso di presa in carico del paziente affetto da demenza.

L’11 Giugno, con la Dott.ssa Daniela Panorano, psicologa e psicoterapeuta si parlerà degli aspetti cognitivi e comportamentali nelle demenze.

Il 18 Giugno, sempre dalle 16.00 alle 17.30,  la Dott.ssa Italia Odierna affronterà il tema della “Identificazione Precoce dei Segni e Sintomi della Disfagia Neurologica”, mentre le Dott.sse Laudato e Donnarumma, infermiere dedicate, presenteranno il progetto “Cafè Alzheimer”.

L’ultimo incontro, in programma il 25 Giugno, vede in scaletta gli interventi di Domenico D’Auria, Psicologo in Formazione sul tema “Chi cura chi cura: il supporto ai caregiver”; l’assistente sociale del Comune di Nocera Inferiore  chiuderà l’iniziativa con l’intervento dal titolo “Conoscere i servizi e le opportunità territoriali a sostegno dei malati e delle famiglie”.

Per informazioni è possibile chiamare il Punto Di Ascolto del CDCD di Nocera. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!