Il 29 e 30 settembre torna la notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici, l’evento europeo dedicato alla divulgazione scientifica e all’interazione tra chi fa ricerca e il pubblico. L’evento quest’anno si svolgerà in 26 paesi, con più di 1,5 milioni di visitatori in Europa e oltre. È un’opportunità per coinvolgere […]
ATTUALITÀ
Presso la Direzione Generale dell’Asl Salerno si è perfezionata, con la firma del contratto, l’assunzione delle prime 28 psicologhe di base assunte dall’Asl Salerno per l’istituzione del nuovo servizio. Fortemente voluto dalla Regione Campania, il Servizio di Psicologia di Base è stato istituito con la Legge Regionale 3 agosto 2020, n. […]
Coinvolta, per questa ricerca, la popolazione bergamasca. Lo studio spiega perché nell’area della provincia di Bergamo ci siano state tante vittime. Si tratta di geni ereditati dai Neanderthal che, invece di proteggere dall’infezione, hanno aumentato il rischio di ammalarsi della forma grave. L’Istituto Mario Negri ha presentato, nel corso di […]
Dopo il pionieristico intervento di ricostruzione dell’aorta nel marzo scorso, arriva una nuova prima mondiale al Sant’Andrea-Sapienza di Roma. Il Presidente della Regione Rocca:”Sapienza e Sant’Andrea ci rendono orgogliosi dell’eccellenza della sanità del Lazio” Un ragazzo di 23 anni, trattato in emergenza per emorragia fulminante a Macerata da Alborino e […]
“Il passaggio alla dipendenza farebbe saltare la capillarità dell’assistenza: le Regioni avrebbero difficoltà a garantire a ogni medico dipendente un ambulatorio attrezzato e personale adeguato in ogni angolo del Paese”. È questo, in sintesi, il pensiero dei vertici della Federazione nazionale dei medici italiani. Diversamente, rispetto all’ipotesi dipendenze, converrebbe “far […]
Secondo la FNOMCeO togliere il numero pogrammato “ne andrebbe dell’efficacia della formazione e dell’assistenza”. Per la Federazione sì “condizionato” a un ampliamento dei posti, che eviti sia l’imbuto formativo sia una nuova “pletora medica”. Un fermo no al superamento del numero programmato. Apertura, invece, sull’ampliamento dei posti a Medicina. Ma […]
Lanciato sulla Stazione Spaziale Internazionale l’esperimento Zeprion, che avrà il compito di confermare il meccanismo molecolare alla base di un innovativo protocollo farmaceutico per contrastare le malattie da prioni. Sviluppato da un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui le scienziate e gli scienziati italiani delle università di Milano-Bicocca e Trento, […]
I dati di una ricerca, promossa dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l’Università di Padova, fanno luce sul comportamento degli italiani. Lo studio é stato pubblicato sulla rivista «British Journal of Health Psychology». Le recenti notizie su tecniche che aprono nuove frontiere in campo cardiochirurgico (utilizzo di un cuore che ha […]
La vita potrebbe essersi sviluppata anche altrove nell’universo. In effetti non abbiamo una prova diretta, ma i veterani dell’esercito statunitense, ben tre, hanno dichiarato dinanzi al Congresso americano, in questi giorni, di essere a conoscenza di contatti con dischi volanti alieni, gli Ufo, o Uap (termine più aggiornato che significa […]
Si tratta di uno studio clinico condotto presso l’Istituto Europeo di oncologia che dimostra l’efficacia di un’innovativa sonda, sviluppata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dalla Sapienza Università di Roma, nell’individuare con precisione i tessuti tumorali da rimuovere nel corso degli interventi di chirurgia dei tumori neuroendocrini. Un team […]