Presso la Direzione Generale dell’Asl Salerno si è perfezionata, con la firma del contratto, l’assunzione delle prime 28 psicologhe di base assunte dall’Asl Salerno per l’istituzione del nuovo servizio. Fortemente voluto dalla Regione Campania, il Servizio di Psicologia di Base è stato istituito con la Legge Regionale 3 agosto 2020, n. […]
SALUTE
Dopo il pionieristico intervento di ricostruzione dell’aorta nel marzo scorso, arriva una nuova prima mondiale al Sant’Andrea-Sapienza di Roma. Il Presidente della Regione Rocca:”Sapienza e Sant’Andrea ci rendono orgogliosi dell’eccellenza della sanità del Lazio” Un ragazzo di 23 anni, trattato in emergenza per emorragia fulminante a Macerata da Alborino e […]
Le onde luminose estreme per concentrare energia (in modo preciso e non-invasivo) in tessuti tumorali profondi. Questa la scoperta di un gruppo di ricerca formato da Sapienza Università di Roma, Istituto dei Sistemi Complessi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli […]
Lanciato sulla Stazione Spaziale Internazionale l’esperimento Zeprion, che avrà il compito di confermare il meccanismo molecolare alla base di un innovativo protocollo farmaceutico per contrastare le malattie da prioni. Sviluppato da un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui le scienziate e gli scienziati italiani delle università di Milano-Bicocca e Trento, […]
I dati di una ricerca, promossa dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l’Università di Padova, fanno luce sul comportamento degli italiani. Lo studio é stato pubblicato sulla rivista «British Journal of Health Psychology». Le recenti notizie su tecniche che aprono nuove frontiere in campo cardiochirurgico (utilizzo di un cuore che ha […]
A dirlo il nuovo Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane giunto alla XX edizione. Aumentano le cronicità e non migliora la prevenzione: si rischia la collisione con un sistema sanitario sotto-finanziato e una popolazione sempre più vecchia che tra meno di 30 anni farà salire l’età media del […]
La salute globale e l’universalità al G7 dei Ministri della Salute tenutosi in Giappone a Nagasaki. Due degli aspetti trattati nel corso di un incontro che ha toccato le future azioni da mettere in campo per la copertura sanitaria. “Abbiamo condiviso un documento che pone le basi per un’efficace azione […]
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, hanno firmato il decreto che disciplina la certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e automatici e di eventuali altri dispositivi salvavita nelle […]
La diagnostica moderna punta ad identificare le caratteristiche della struttura o della funzione degli organi associandole a determinate condizioni patologiche. È uno dei principali obiettivi che la medicina sta perseguendo. Un team di ricercatori degli istituti di Nanotecnologia e di Biostrutture e biommagini del Cnr, ha realizzato un applicativo per […]
Una nuova ricerca coordinata dal Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale della Sapienza e dall’Università di Chicago rivela un nuovo meccanismo di apertura di alcuni canali ionici che regolano la contrazione cardiaca. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, è stato realizzato nell’ambito del progetto ERC HyGate. Gli organi vitali come i muscoli, il cuore e il […]