Le onde luminose estreme per concentrare energia (in modo preciso e non-invasivo) in tessuti tumorali profondi. Questa la scoperta di un gruppo di ricerca formato da Sapienza Università di Roma, Istituto dei Sistemi Complessi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli […]
Tumori
Si tratta di uno studio clinico condotto presso l’Istituto Europeo di oncologia che dimostra l’efficacia di un’innovativa sonda, sviluppata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dalla Sapienza Università di Roma, nell’individuare con precisione i tessuti tumorali da rimuovere nel corso degli interventi di chirurgia dei tumori neuroendocrini. Un team […]
Al via una nuova frontiera per lo studio dei tumori. Un nuovo metodo basato sull’applicazione della fisica della materia a sistemi biologici permette di studiare particolari molecole coinvolte nella crescita delle cellule tumorali. Il protocollo messo a punto, frutto della collaborazione fra il Dipartimento di Fisica della Sapienza, il Dipartimento di […]
È stata scoperta una nuova correlazione tra le molecole di RNA circolari e il tumore pediatrico rabdomiosarcoma. I risultati della ricerca aprono una nuova strada nell’identificazione di innovativi approcci terapeutici contro questa forma di cancro. Un gruppo di ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia – IIT e della Sapienza […]
Il polo oncologico di Pagani, in provincia di Salerno, mette a segno un importante studio sulla vaccinazione covid nei pazienti oncologici. Sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Oncology i risultati finali dello studio COICA focalizzato nel valutare l’andamento del Covid-19 nelle persone affette da cancro. In questo studio multicentrico, […]