In Italia durante il lockdown l’88,6% delle persone sopra i 16 anni ha sofferto di stress psicologico e quasi il 50% di sintomi di depressione, con le persone più giovani, le donne e i disoccupati che si sono rivelati più a rischio. Sono questi i risultati di una survey condotta […]
Covid-19
La notizia è stata pubblicata su «Diabetes». Si tratta di uno studio condotto dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova e coordinato dal professor Gian Paolo Fadini che dimostra un difetto di cellule staminali circolanti nei pazienti ricoverati per Covid-19 che hanno sviluppato un decorso sfavorevole della malattia. È stato […]
La possibilità di impiegare medici e sanitari positivi sul luogo di lavoro è oggetto di dibattito. Si tratta di una proposta avanzata dalle Regioni, attraverso una lettera inviata al governo, nella quale si chiede anche un cambiamento delle regole. Un argomento difficile da affrontare e rispetto al quale il presidente […]
È stato quantificato il rischio di contagio del Covid-19, in funzione della distanza interpersonale, della temperatura, umidità e tipo di evento respiratorio. A dirlo uno studio pubblicato sul Journal of the Royal Society Interface, condotto dalle università di Padova, Udine, Vienna e Chalmers. Il gruppo di ricerca del professor Francesco […]
È stato prorogato al personale sanitario reclutato per l’emergenza covid in Campania il contratto a tempo determinato sino al 31 dicembre 2022. Un provvedimento che riguarda circa 6mila unità, non rientranti nel fabbisogno ordinario, reclutati nel febbraio del 2020. In pratica, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha […]
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo al G7 dei dicasteri della salute, ha lanciato un appello relativo alla vaccinazione dei cittadini che vivono nelle aree del mondo più disagiate: “L’identificazione della variante Omicron nell’area meridionale dell’Africa conferma l’urgenza di fare di più per vaccinare la popolazione dei Paesi più […]
Continuare ad avere perplessità sul vaccino anti Covid-19 è illogico. È, invece, necessario ed utile vaccinarsi. Lo ha evidenziato il premio Nobel per la fisica 2021 Giorgio Parisi che, lo scorso 16 ottobre, ha ricevuto al Policlinico universitario Umberto I di Roma la terza dose. “La paura di vaccinarsi è […]