Una nuova ricerca coordinata dal Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia Vittorio Erspamer della Sapienza ha osservato i meccanismi con cui il sistema immunitario e il sistema nervoso centrale comunicano per regolare importanti funzioni cerebrali come l’apprendimento e i comportamenti ansiosi. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Communications, aprono nuovi scenari […]
IN EVIDENZA
È stato sviluppato un sensore in fibra per migliorare la diagnosi della patologia in questione e che individua in modo appropriato le terapie a partire dalla rilevazione di tireoglobulina nel liquido di lavaggio dell’agoaspirato. I risultati ottenuti sono stati pubblicati sulla rivista Biosensors e Bioelectronics grazie alla collaborazione tra Cnr, […]
La Felcon (Federazione Europea Laureati in Chiropratica Osteopatia e Naturopatia) sarà presente ad Expo Universale a Roma, la fiera internazionale della cultura dei popoli. Si tratta della più grande esposizione di cultura universale che si terrà il 16-17-18 giugno al laghetto dell’Eur della Capitale italiana. Il presidente della storica associazione, […]
È grazie ad uno studio multicentrico realizzato dagli Istituti Irib e Iasi del Cnr, e condotto in collaborazione con l’Istituto S’Anna di Crotone e altri centri clinici nazionali, che è stato messo a punto un innovativo modello matematico per caratterizzare e prevedere gli esiti clinici dell’uscita dallo stato di coma. […]
Lo stress dovuto al doversi prendere cura di un familiare non autosufficiente per malattia cronica o per disabilità mette a rischio la salute dei ‘caregiver’ familiari, con le donne che sono più esposte agli effetti negativi. Lo affermano i dati di uno studio pilota presentati all’Iss al convegno su Stress, […]
Presentato a Castelporziano, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il National Biodiversity Future Center. Coordinato dal Cnr, è la prima struttura di ricerca italiana con 2000 scienziati e 49 istituzioni impegnate a studiare e preservare gli ecosistemi e la biodiversità del nostro Paese. L’evento di presentazione, compreso nelle celebrazioni […]
Uno studio condotto presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS in collaborazione Sapienza Università di Roma ha approfondito le reazioni del cervello alle scelte morali: non tutti si comportano allo stesso modo. Le neuroscienze sociali e le neuroimmagini insieme per mostrare i meccanismi cerebrali delle scelte morali. Un nuovo studio condotto presso […]
La salute globale e l’universalità al G7 dei Ministri della Salute tenutosi in Giappone a Nagasaki. Due degli aspetti trattati nel corso di un incontro che ha toccato le future azioni da mettere in campo per la copertura sanitaria. “Abbiamo condiviso un documento che pone le basi per un’efficace azione […]
Il Consiglio nazionale delle ricerche festeggia i suoi primi 100 anni, per l’occasione lancia un contest fotografico online “Obiettivo Scienza”, a cui può partecipare tutto il personale dell’ente. Tutte le informazioni sul contest sono reperibili sul portale ufficiale all’indirizzo https://obiettivoscienza.cnr.it/. «‘Obiettivo Scienza’ – si legge dal sito – ha il […]
L’iniziativa promossa da Cittadinanzattiva e Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere) ha lo scopo di tutelare la qualità e la sicurezza delle cure. Si tratta di uno strumento per evitare le infezioni ospedaliere e l’antimicrobico resistenza. Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la […]