Sanità. Arriva l’Assistente Infermiere ed il nuovo Oss

Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti di due nuove figure in ambito sanitario e assistenziale: l’Assistente Infermiere ed il nuovo Oss.

Il Dpcm presenta la nuova figura dell’Assistente infermiere che agirà tra l’Oss e l’infermiere per migliorare l’attività assistenziale sui pazienti. È stato revisionato anche il profilo dell’Oss. Saranno le Regioni ad occuparsi della formazione di entrambe le figure, con l’obiettivo di garantire l’uniformità nazionale, nonché la flessibilità regionale.

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dà il via ad un operatore sanitario che si affianca all’infermiere, questo nell’ambito dell’assistenza socio – sanitaria e sociale. In pratica una evoluzione dell’Oss, molto vicina all’Oss con terza S.

Per diventare assistente infermiere bisogna essere in possesso dell’attestazione di Oss, del diploma di scuola superiore e 24 mesi di esperienza lavorativa. Coloro che non hanno i diploma di maturità, devono dimostrare cinque anni di esperienza con frequenza di un modulo propedeutico di almeno 100 ore.

Ovviamente, maggiori dettagli saranno resi noti anche dalle Regioni che, in vista dei due profili, dovranno attrezzarsi per l’avvio dei nuovi corsi di formazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!